![]() |
Dati tecnici |
Classificato come il DB BR 407, il nuovo ICE 3 è un'innovazione della famiglia Siemens Velaro, ampiamente utilizzato in Europa, Cina e persino in Russia. I cambiamenti dei requisiti di resistenza agli impatti e di interoperabilità, richiedevano una riprogettazione della versione base di ICE 3.
In particolare, dato che Deutsche Bahn stava cercando di acquisire una nuova flotta di convogli veloci e in grado di compiere viaggi internazionali, aumentando in tal modo le connessioni tra i principali Paesi europei come Francia, Olanda e Belgio, l'ICE 3 necessitava una riprogettazione. Come anticipato, i nuovi convogli sono dotati di una maggiore efficienza rispetto a ogni versione precedente di ICE, continuando comunque a raggiungere una velocità di 320 km/h.
La costruzione dei nuovi treni, denominati "Velaro D" (dove "D" sta per "Deutschland", ossia Germania), è iniziata nel 2009, con i primi convogli inaugurati l'anno successivo, presentandosi molto promettenti e con una linea unica ed elegante. In pratica, ci sono stati continui ritardi nella realizzazione, ma una volta in servizio, i treni si sono dimostrati all'altezza delle aspettative.
Ogni convoglio è composto da 8 carrozze e può ospitare un totale di 460 persone, ma mettendo in funzione due unità è possibile raddoppiare i numeri per le tratte principali. I tetti dei convogli sono dotati di molteplici pantografi, così le unità ricevono energia da diversi tipi di elettrificazione, assicurando tragitti senza interruzioni; a questo proposito, sono stati costruiti in dotazione anche molteplici sistemi di segnalazione.
Sebbene la flotta sia relativamente ridotta, con appena 17 New ICE 3 attualmente in servizio, il nuovo Velaro è stato ordinato anche da altri Paesi: infatti, 7 convogli sono stati ordinati per i servizi ad alta velocità della Turchia, entrati in servizio nel 2015; ma l'ordine più rilevante riguarda forse il Velaro e320, impiegato da Eurostar, e diventato molto popolare a Londra e nel Kent lungo la High Speed 1. I modelli e320 (classificati come BR Class 374) sono dei giganteschi convogli di 16-carrozze (lunghi circa 400 metri), e collegano la capitale del Regno Unito alle destinazioni più disparate. Inoltre, dal momento che il Velaro è autorizzato ad attraversare il tunnel della Manica, in futuro la DB ha in programma di aprire tratte come la Londra – Colonia adoperando i nuovi ICE 3.